CORSO DI “ADDETTO AL MAGAZZINO”
PREMESSA:
Rivolto a tutti coloro che intendono approfondire le proprie conoscenze nell’ambito della gestione di magazzino, il corso si propone di fornire le competenze necessarie per gestire al meglio la logistica, le scorte e la documentazione relativa ai movimenti di approvvigionamento. Al termine del percorso verrò rilasciato il Certificato di abilitazione alla conduzione di carrelli elevatori frontali.
OBIETTIVI FORMATIVI:
Il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze organizzative, amministrative e fiscali di base per la corretta gestione del magazzino. In particolare, l’azione formativa, sarà rivolta principalmente a:
- Favorire l’apprendimento di conoscenze e nozioni tecnico-pratiche relative alle corrette procedure operative nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza e privacy.
- Acquisire le competenze essenziali per organizzare le proprie mansioni secondo tempi definiti e di problem solving nel saper gestire gli imprevisti.
- Favorire l’emergere di competenze relazionali e comunicative per il lavoro in team con colleghi e responsabili.
PERCORSO FORMATIVO
Durata: 60 ore
Avvio previsto: maggio 2021 (previo raggiungimento del numero minimo di iscritti)
Modulo COMPETENZE PROFESSIONALI 30 ore
Gli argomenti trattati nel modulo saranno orientati principalmente a fornire le conoscenze e le corrette procedure operative per lo svolgimento della mansione di addetto al magazzino.
- Logistica e Magazzino:
Il layout di magazzino; Le unità di carico; I sistemi di stoccaggio; I sistemi di movimentazione; L’allocazione dei materiali; Etichette identificativa; La gestione delle scorte, I costi di magazzino - I processi del magazzino:
Il ricevimento; Il controllo; Lo stoccaggio; La trasmissione dei dati (radiofrequenza, pick-to-light, voice picking,,..),L’imballaggio; La spedizione - Documentazione di Magazzino: procedure di carico e scarico delle merci, DDT, bolle e fatture di accompagnamento; Giacenze e Listini
- Gli strumenti informatici a supporto del magazzino: I sistemi di identificazione automatica: dal bar-code all’RFID, Il sistema di gestione operativa (WMS) ed i nuovi strumenti di gestione
Modulo COMPETENZE RELAZIONALI 5 ore
Il modulo di competenze relazionali tratterà argomenti per una efficace comunicazione tra colleghi e lavoro in team
Gli argomenti affrontati riguarderanno:
- Il ruolo della comunicazione e della relazione nel contesto lavorativo: rapporto con i colleghi e i superiori
- Strategie di comunicazione efficace
- Gli atteggiamenti comunicativi e la capacità di problem-solving che favoriscono la collaborazione professionale
Modulo SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO 12 ore
L’operatore addetto al magazzino deve saper:
- Operare nel rispetto della normativa vigente in materia di salute e sicurezza, interpretando le esigenze funzionali e produttive
Pertanto il corso prevede i seguenti approfondimenti e contenuti
- Gli aspetti normativi della LEGGE 81/2008
- Corso Sicurezza Rischio MEDIO 12 h
Modulo TEORICO/PRATICO PER LA CONDUZIONE DI CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO 13 ore
Per l’acquisizione del patentino di conduzione del muletto, è previsto un modulo di 8 ore teoriche e 4 di pratica con prova finale. Nel dettaglio, durante le lezioni saranno trattati i seguenti argomenti:
- Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno: dai transpallet manuali ai carrelli elevatori frontali a contrappeso;
- Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi: caduta del carico, rovesciamento, ribaltamento, urti delle persone con il carico o con elementi mobili del carrello, rischi legati all’ambiente (ostacoli, linee elettriche, ecc.), rischi legati all’uso delle diverse forme di energia (elettrica, idraulica, ecc.);
- Tecnologia dei carrelli semoventi: terminologia, caratteristiche generali e principali componenti; Meccanismi, loro caratteristiche, loro funzione e principi di funzionamento; Componenti principali:
- Controlli e manutenzioni: verifiche giornaliere e periodiche (stato generale e prova, montanti, attrezzature, posto di guida, freni, ruote e sterzo, batteria o motore, dispositivi di sicurezza).
- Corretto utilizzo dei manuali di uso e manutenzione a corredo del carrello.
- Nozioni di guida. Norme sulla circolazione, movimentazione dei carichi, stoccaggio, ecc..
Costo: 400 euro o gratuito per disoccupati in possesso di requisiti di Dote Unica Lavoro e lavoratori sospesi causa Covid-19
Modalità: nel rispetto dei DPCM vigenti, il corso verrà erogato online, tranne che per la parte pratica che si svolgerà presso CONSORZIO SOL.CO CREMONA- Società Cooperativa Sociale- Via Bonomelli 81 – 26100 CREMONA
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Sol.co Formazione: 03721786314 int. 2 – formazione@solcocremona.it
Per capire se si hanno i requisiti per partecipare gratuitamente al corso, mandare Curriculum Vitae, documenti identificativi e iscrizione al Centro per l’Impiego d’appartenenza (Dichiarazione di Immediata Disponibilità) alla mail: formazione@solcocremona.it.