Formazione ECM

L’ECM offre percorsi attraverso i quali il professionista della salute si mantiene aggiornato per rispondere al meglio alle esigenze dei pazienti, alle nuove sfide del Servizio sanitario e al proprio sviluppo professionale attraverso l’acquisizione di nuove competenze, abilità e attitudini utili a una pratica competente ed esperta.

L’area Formazione del Consorzio Sol.co si impegna a rivolgere a tutte le realtà imprenditoriali una consulenza completa per formazione di qualità che si orienti ad un continuo sviluppo delle competenze, garantendo formazione residenziale e sul campo, volta allo sviluppo della professionalità di ogni partecipante. Le professioni per cui possiamo erogare formazione ECM sono: psicologi, fisioterapisti, medici, educatori, neuropsichiatri infantili, terapista della riabilitazione psichiatrica, OSS (coinvolti per sviluppare le proprie potenzialità in ambito lavorativo).

Il raccordo con l’organizzazione garantisce un supporto dei singoli obiettivi aziendali e la verifica delle effettive ricadute per una progettazione in linea con i bisogni reali di ogni organizzazione che si affida alla nostra esperienza. I Servizi Formativi offrono infatti consulenza in tutto il processo:

  • analisi dei bisogni,
  • realizzazione di piani formativi aziendali e interaziendali,
  • ricerca di finanziamenti e relativa gestione,
  • progettazione formativa,
  • messa a disposizione di luoghi adeguati alla formazione,
  • supporto organizzativo con personale specializzato, tutoraggio d’aula e coordinamento di gruppi,
  • verifica ricadute formative ed organizzative,
  • organizzazione ed erogazione corsi afferenti ad obblighi normativi

Per le aziende sanitarie e sociosanitarie, Sol.co Formazione è a disposizione per la progettazione di formazione ad hoc su temi ritenuti di interesse e per il relativo accreditamento.

Se invece volete dare un’occhiata ai percorsi formativi in essere, l’ufficio formazione ne ha diversi, alcuni in più edizioni l’anno:

Tipologia Formativa Titolo evento Destinatari
Residenziale Case management di comunità Infermieri/Educatori/Medici/Fisioterapisti/Tecnico della riabilitazione psichiatrica/Psicologi/logopedista/Terapista occupazionale/Infermiere pediatrico/ Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
Fsc La mobilizzazione del paziente e la contenzione Infermieri/Educatori/Medici/Fisioterapisti/Tecnico della riabilitazione psichiatrica/Psicologi/logopedista/Terapista occupazionale/Infermiere pediatrico/ Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
Residenziale L’integrazione multi professionale attraverso le soft skills Infermieri/Educatori/Medici/Fisioterapisti/Tecnico della riabilitazione psichiatrica/Psicologi/logopedista/Terapista occupazionale/Infermiere pediatrico/ Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
Residenziale La privacy in ambito di residenzialità psichiatrica Infermieri/Educatori/Medici/Fisioterapisti/Tecnico della riabilitazione psichiatrica/Psicologi/logopedista/Terapista occupazionale/Infermiere pediatrico/ Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
Residenziale Il dossier formativo e in ambito ECM Infermieri/Educatori/Medici/Fisioterapisti/Tecnico della riabilitazione psichiatrica/Psicologi/logopedista/Terapista occupazionale/Infermiere pediatrico/ Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva

 

Per informazioni su costi e prenotazioni, lo staff dell’Area Formazione è a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13- tel. 0372/1786314 int. 2. o alla mail: formazione@solcocremona.it