Il percorso inclusivo di Mauricio con Gardenia e Mestieri. L’obiettivo 9 dell’agenda 2030

 

Promuovere l’industrializzazione inclusiva e sostenibile. E’ questa una delle declinazioni dell’obiettivo 9 dell’Agenda 2030. Gardenia lo ha fatto con Mauricio, un rifugiato politico proveniente da El Salvador, con esperienza come operaio alimentare e con una figlia a carico.

hvl color casalmaggioreIn Italia, ha fatto diversi tirocini a Milano, prima di arrivare in zona grazie al SAI Piadena che l’ha accolto. Ha trovato un alloggio a S. Martino del Lago e Mestieri Cremona l’ha presentato a Gardenia per un inserimento lavorativo nelle aziende con cui collaborano. “Abbiamo contattato HVL Color di Casalmaggiore, per inserire Mauricio nell’assemblamento di prodotti”, racconta Marco Mantovani, Responsabile Generale della coop Gardenia e Consigliere del nostro Consorzio.

Dopo 6 mesi di tirocinio, il 15 settembre 2022 è stato assunto come operaio. “Attraverso il lavoro, abbiamo contribuito a migliorare la sua vita, dal punto di vista economico e di inclusione sociale. Ora, grazie a una fonte sicura di reddito, è autonomo”, continua Marco Mantovani.

“La storia di Mauricio è un valido esempio di percorso inclusivo in un’industria, iniziato con l’accoglienza e finito in un contratto di lavoro che rende la persona realizzata e autonoma, in grado di sostenere sé e la propria famiglia”, conclude. Un percorso che ha visto agire più realtà sociali in rete.