Varietà
Varietà, attraverso il Gruppo cooperativo paritetico, concorre alla realizzazione di progetti di sviluppo di comunità, per la costruzione del bene comune nell’ambito della cura, della prossimità e della coesione sociale, con stili di condivisione e di accoglienza. In questa ottica si inserisce l’impegno della Cooperativa nell’ambito della cura di persone con fragilità, in particolare malate di mente ed anziane.
La Comunità psichiatrica a media protezione SerenoVariabile è rivolta a giovani di età tra i 18 e i 30 anni, ha 10 posti letto ed è promossa e accreditata dalla Cooperativa Varietà e gestita dalla Cooperativa Borea. Nasce per dare continuità terapeutica all’esperienza delle 2 Comunità di neuropsichiatria per l’infanzia e l’adolescenza e per offrire opportunità riabilitative a giovani con problematiche di esordio della malattia mentale, nel tentativo di evitare loro di entrare nei circuiti psichiatrici tradizionali. Si ritiene infatti importante creare una comunità ubicata in città, solo per giovani, così da offrire un contesto che eviti commistioni con pazienti cronici provenienti da anni di istituzionalizzazione ed attento alle specifiche esigenze di trattamento e cura, sia della fase di esordio dei disturbi psichiatrici, sia della specificità delle esigenze di trattamento nella fase di passaggio dall’adolescenza alla prima età giovanile. La Comunità è posta al secondo piano della parte nuova di Civico 81 ed è dotata di 2 sale diurne e stanze singole o doppie, con bagno. È adiacente alla Foresteria, così da offrire anche opportunità di vicinanza con giovani studenti e utili sinergie con contesti di vita non “psichiatrizzati”.
La Cooperativa Varietà, inoltre, gestisce il BonBistrot al Civico81, la Caffetteria del Museo presso il Palazzo A. Ponzone e il bar del Parco Colonie Padane.