Sol.Co. Cremona

  • Via Bonomelli, 81 - Cremona
  • Tel. 0372 1786314
  • Chi siamo
  • Ufficio formazione & lavoro
    • Cosa facciamo
    • Corsi di formazione
    • Formazione continua
    • Formazione GOL
    • Formazione sicurezza
    • Mestieri Lombardia Agenzia per il lavoro
  • Welfare territoriale e aziendale
  • Realtà associate
    • Antares
    • Borea
    • Consorzio Arcobaleno
    • Cosper
    • Gardenia
    • Cooperativa Gruppo Gamma
    • Meraki
    • Nazareth
    • Pier Giorgio Frassati
    • Sole
    • Varietà
  • Servizio Civile Universale
  • News
  • Avvisi
  • Contatti
  • Trasparenza
  • Sportello legale
  • Progetti
    • Progetto Ponti (art. 14)
    • Solco CrEDU
    • WelfarexCremona
    • Social Care

News

17 Luglio 2025

CERS con la Diocesi di Cremona. Bignardi: “Costruiamo comunità e futuro sostenibile”

  Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono al centro della transizione ecologica, ma per la Diocesi di Cremona e i…

5 Luglio 2025

Giornata Mondiale delle Cooperative, Negrotti: “Siamo un antidoto alla crisi di fiducia”

  “Le cooperative costruiscono un mondo migliore”. È questo il tema della Giornata Mondiale delle Cooperative che si celebra oggi,…

25 Giugno 2025

Gardenia, Meraki, Mestieri, Gruppo Gamma e Cosper: il volto del Consorzio nel Casalasco

  Il nostro Consorzio è una rete viva e profondamente radicata anche nel Casalasco. Qui, tra le rive del Po…

9 Giugno 2025

Sport e Inclusione: la partnership vincente tra Cosper e Sansebasket

  Tra libri e compiti, c’è spazio anche per lo sport. Da diversi anni, la nostra cooperativa socia Cosper offre…

3 Giugno 2025

Rinnovato il CDA del Consorzio. Longhi confermato Presidente con Negrotti Vice e Bassignani new entry

  Si è riunita la scorsa settimana, presso il Civico 81, l’assemblea del Consorzio Sol.Co Cremona per presentare e votare…

29 Maggio 2025

Un nuovo capitolo per Varietà. Il nuovo Presidente Samuele Lanzi racconta visioni e progetti

  “Credo e desidero azioni corali e partecipate. Il nome ‘Varietà’ dice già della propria identità varia e plurale”. Con…

22 Maggio 2025

Dal doposcuola all’autodifesa. Crab è il nuovo spazio di Nazareth per tessere relazioni

  Sempre più beneficiari ed educatori con il bisogno di spazi per attività, lavoro o socializzazione. Questa l’esigenza da cui…

15 Maggio 2025

Per il futuro di Antares: con Intesa Sanpaolo e Solco, parte la raccolta fondi

  Antares rischia di sparire. 19 lavoratori, di cui 14 con fragilità, potrebbero perdere il loro posto di lavoro. Aiutaci…

13 Maggio 2025

460 posti in 6 sedi. Dal 16 giugno, tornano i centri estivi del Solco

  Torna, per il quinto anno consecutivo, Solco Young. Si tratta della proposta unitaria dei Centri Estivi delle cooperative del…

24 Aprile 2025

HUG Child al Civico81. Una mattinata dedicata ai bambini del territorio tra sport e creatività

  Un vero successo all’insegna del movimento e della creatività. Si può riassumere così HUG Child, l’iniziativa che ha animato…

9 Aprile 2025

Al fianco delle imprese: Sol.Co Formazione e il percorso “su misura” per Corradi Rappresentanze

  Supportare la crescita delle imprese del territorio attraverso percorsi formativi personalizzati: questa è una delle missioni di Sol.Co Formazione….

17 Aprile 2025

Costruire un futuro senza recidiva: l’impegno di Solco in rete con il Terzo Settore

  “Molte volte il reato è una reazione ‘errata’ ad una situazione di marginalità e ingiustizia sociale. Per questo motivo,…

3 Aprile 2025

Comunità educanti e protagonismo giovanile: con SolcoCrEdu al Festival ConEduca di Mantova

  SolcoCrEdu al ConEduca Festival di Mantova. Sabato 29 marzo una delegazione del Consorzio Sol.Co Cremona, con i rappresentanti delle…

27 Marzo 2025

Come è la giornata di un operatore ecologico? F.A di Gardenia tra la raccolta dell’umido e le buone relazioni

  Com’è la giornata di un operatore ecologico? Lo abbiamo chiesto a F.A. che lavora come Operatore con la coop….

20 Marzo 2025

HUG, al Civico81 c’è lo spoke del nuovo Centro per le Famiglie

  Essere genitori è una delle esperienze più belle e impegnative della vita. Per questo, è nato HUG, dall’inglese “abbraccio”:…

13 Marzo 2025

Il Capitale Umano al centro. Due giorni a Cremona con la rete CGM

  “Sono tante le prime volte oggi: è la prima volta che sono così agitato a parlare in pubblico ed…

6 Marzo 2025

Festa della Donna. La poetessa di Villa Cristo Re: “Una targhetta contornata da un bel nastro Rosa”

  “Sono convinta che la poesia debba lasciare un messaggio per l’Umanità”. Celebriamo la Festa della Donna di sabato 8…

27 Febbraio 2025

Giusi Biaggi, Presidente di CGM sugli Stati Generali a Cremona: “Scoprirete il valore immenso dell’essere parte di una rete”

  “Gli Stati Generali sono tra gli appuntamenti più attesi dalle imprese della rete CGM. Si svolgono tutti gli anni…

20 Febbraio 2025

Cittadinanza attiva e partecipazione civica. Auser e Gruppo Gamma con i giovani del territorio

  Strumenti concreti per comprendere e vivere in prima persona la partecipazione civica. È questo l’obiettivo dei percorsi attivi grazie…

13 Febbraio 2025

Carta che pesta. Il laboratorio di poster di Nazareth e Cosper con Arci e Comune di Cremona

  ‘Carta che pesta’, si chiama così il laboratorio di mega poster delle coop. Nazareth e Cosper con Arci Cremona…

10 Febbraio 2025

Servizio Saap, il raggruppamento delle coop fa chiarezza: “La disinformazione genera malessere e tensioni a famiglie, scuole e lavoratori”

  Diffondiamo il comunicato congiunto del RTI – Raggruppamento delle cinque imprese sociali (Cosper, Dolce, Gruppo Gamma, Meraki, Sentiero) sulla…

6 Febbraio 2025

Nuove competenze per gli operatori e sensibilizzazione per i cittadini: “Costruire una cultura riparativa”

  “La Giustizia Riparativa è Giustizia Sociale. Nel senso che si occupa delle relazioni, dei vissuti e delle emozioni delle…

31 Gennaio 2025

Saap: “Rammarico e preoccupazione. In secondo piano la capacità di fare sistema e di costruire legami con le comunità”

  In merito alla gara per il S.a.a.p, Servizio di Assistenza per l’Autonomia Personale, del Comune di Cremona, non aggiudicata…

30 Gennaio 2025

Maltrattamenti sui minori, una formazione su come “riannodare i fili della vita”

  Riannodare i fili della vita. È questo il titolo del percorso di formazione dedicato all’approccio verso bambini e ragazzi…

24 Gennaio 2025

“Giustizia e pace si baceranno?”. Un dialogo a due voci con Claudia Mazzucato e Guido Bertagna

Aumentare la conoscenza e la consapevolezza sul tema del conflitto e del reato. Sabato 1 febbraio alle ore 17 in Sala dei Quadri del…

23 Gennaio 2025

Ufficio Progetti e Risorse del Comune di Cremona e l’Assessore Burgazzi: “Il Servizio Civile per sperimentarsi”

  “Dal lavoro di rete emerge in maniera sempre più chiara ed evidente il numero crescente di giovani che necessitano…

16 Gennaio 2025

Servizio Civile Universale. Al Consorzio possibilità di crescita per 23 giovani

  23 volontari, 5 cooperative. Anche quest’anno, come Sol.Co, offriamo la possibilità a giovani tra i 18 e i 28…

9 Gennaio 2025

Cosper e Nazareth in Comunità Energetiche Rinnovabili: “Un’opportunità di collaborazione e impegno ambientale”

  Due cooperative per due CER e un progetto comune. Una CER (Comunità Energetica Rinnovabile) è una comunità composta da…

27 Dicembre 2024

Il Presidente tra bilanci 2024 e prospettive 2025: “La forza delle nostre realtà sono le persone”

  Nel 2024 il Consorzio si è allargato e ha concentrato le proprie energie su tematiche in continuità con il…

20 Dicembre 2024

Bella storia. Di Natale. Gli auguri del nostro Consorzio

  Quest’anno abbiamo chiesto ai membri del CDA del nostro Consorzio di fare gli auguri a tutti i soci attraverso…

12 Dicembre 2024

Crisi familiari, partito il nuovo servizio di mediazione di Gamma e Studio Columbus

  Gestire conflittualità e, quindi, ristabilire la comunicazione in un ambiente imparziale, protetto e riservato per il benessere degli adulti…

5 Dicembre 2024

Impresa Con I Bambini in visita per il progetto Parlarsi: “Esempio del lavoro sinergico che genera impatto”

  Martedì 3 dicembre abbiamo ospitato al Civico81 Patrizia Piscitelli, referente del progetto ‘Parlarsi’ per Impresa Sociale Con I Bambini. Per…

28 Novembre 2024

CreAzioni Migranti e Un Filo Pazzesco. “Il cucito colma i momenti in cui i pensieri avrebbero il sopravvento”

  CreAzioni Migranti e Un Filo Pazzesco. Due sartorie sociali del nostro Consorzio, rispettivamente di Cosper e del Gruppo Gamma,…

21 Novembre 2024

Le cooperative del Consorzio per la Festa del Torrone e per un turismo sostenibile

  Con 379 camper accolti presso il Camping e oltre 600 coperti a pranzo al ristorante BonBistrot, le nostre coop….

19 Novembre 2024

Sport e socializzazione per Giulia, Alessia e Michael. Grazie al Panathlon per aver scelto SolcoCrEdu

  Giulia, 10 anni, prova con successo il parkour. Alessia, 17 anni, ora maggiorenne, si è avvicinata alla danza. Michael,…

7 Novembre 2024

Bike Academy, conclusa la prima edizione. Mattia: “Un nuovo bagaglio di competenze nella bike economy”

  “Sono un appassionato di bici e, dal 2021, tento di lavorare nel settore. Bike Academy ha arricchito il mio…

31 Ottobre 2024

Gaia di Mestieri al SEOC 2024: “Mi porto a casa spunti e valori”

  “L’idea di alzare la testa dalla quotidianità e ritrovare le motivazioni per le quali stai facendo questo lavoro”. È…

24 Ottobre 2024

I ragazzi di Weekend We Can a Pinarella. “Un gruppo sempre più coeso che cresce nel confronto”

  “L’idea di stare insieme, fare gruppo e sperimentare l’autonomia”. A inizio settembre, il gruppo di 15 ragazzi del progetto…

17 Ottobre 2024

Gamma con il Bistrottino ad Assisi per il G7. “Un’esperienza meravigliosa per ragazzi e staff”

  “Ciò che mi ha particolarmente colpita è l’importanza di questo evento. Le parole dei ministri riguardo la disabilità e…

10 Ottobre 2024

Giornata Mondiale della Salute Mentale: “Risultati positivi con il metodo Budget di Salute”

  Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale e, per l’occasione, abbiamo scambiato qualche parola con la dott.ssa…

3 Ottobre 2024

Ludovica, Servizio Civile di Rigenera. “Per conoscere figure professionali e realtà del territorio”

  “Quando entro in contatto con gli altri arrivo in punta di piedi, cercando di non essere invadente, perché l’altro…

26 Settembre 2024

Solco e Turismo. Bilancio positivo per la stagione estiva 2024

  Una stagione estiva interessante per il Comparto Po. In occasione della Giornata Mondiale del Turismo 2024, abbiamo fatto un…

16 Settembre 2024

A Cremona partita la prima Bike Academy per dieci aspiranti professionisti delle biciclette

  È partita oggi al Civico81 la prima Bike Academy del territorio, un percorso formativo gratuito per chi vuole conoscere…

12 Settembre 2024

PNRR, Doposcuola, Ritornare ad Allenarsi e Parlarsi. Progetti e azioni di SolcoCrEdu per la scuola

  È il primo giorno di scuola. Anche le nostre cooperative socie, insieme al sistema scolastico e agli studenti, si…

5 Settembre 2024

Sara Chan, Il Girasole: “L’affido come risorsa di comunità. Fondamentale il rapporto con il Consorzio”

  “L’affido non va mai in vacanza, dunque il nostro servizio non subisce pause, nemmeno d’estate”. Sono le parole di…

29 Agosto 2024

Jules, un mese per sperimentare residenzialità e gestione della quotidianità in Casa Umberto

  Regole e impegni della dimensione del lavoro e della quotidianità per un’esperienza di sperimentazione delle competenze, confronto con figure…

22 Agosto 2024

Ci sto? Affare fatica!: “L’estate è occasione per prendersi cura dei beni comuni”

  Mettersi in gioco, stare insieme e “fare fatica” per valorizzare il proprio territorio: sono gli elementi del progetto nazionale…

8 Agosto 2024

Musica, teatro e danza al Grest per contrastare le povertà educative. L’iniziativa con Incroci Ritmici, Compagnia dei Piccoli e Il Laboratorio

  Musica, teatro e danza. All’interno dei progetti Parlarsi, sostenuto da Fondazione Con i Bambini, e Ritornare ad allenarsi (bando…

1 Agosto 2024

Nelle comunità Fiever è arrivata la cartella socio-sanitaria digitale. Chiara del Gamma: “Una svolta: in ogni momento e in ogni luogo accesso alle informazioni”.

  L’innovazione entra nella gestione quotidiana dei servizi. A giugno, a Bologna, alla convention di Cgm, consorzio nazionale di cooperative…

25 Luglio 2024

Giulia, da Codogno a Cremona per Wonder. “Mi trovo bene in azienda e con i colleghi”

  “Mi trovo bene, tutti mi vogliono bene”. Sono le parole di Giulia, ragazza di 21 anni di Codogno (LO),…

18 Luglio 2024

I centri estivi Solco Young. Laboratori, giochi e sport per tutta l’estate

  Con il mese di luglio sono partiti ufficialmente tutti i centri estivi Solco Young, proposta unitaria del nostro Consorzio…

10 Luglio 2024

Antares nel Consorzio Solco. “Entrare in una rete per contaminarsi e fronteggiare l’isolamento”

  Antares entra nel Consorzio portando nella base sociale di Solco il settore, non ancora rappresentato, della grafica e della…

4 Luglio 2024

Bilancio positivo. Tanti temi affrontati grazie a progettualità e reti territoriali

  Tanti i progetti e gli strumenti nuovi che si ritrovano nel nostro Bilancio 2023, chiuso in positivo, presentato e…

27 Giugno 2024

Video “Contaminazioni”. La filiera della salute mentale del Solco

  Non “per le persone”, ma “con le persone”. Qualche settimana fa siamo intervenuti come Consorzio ad un importante convegno…

20 Giugno 2024

Rifugiati al lavoro, cooperative e imprese con Mestieri premiate dall’Agenzia ONU

  Mauricio, rifugiato politico proveniente da El Salvador, è stato assunto tramite la Cooperativa Gardenia, per l’assemblaggio di prodotti di…

13 Giugno 2024

145 lavoratori disabili in carico e 12 Convenzioni con le imprese. I risultati del progetto PONTI

  117 imprese raggiunte con il progetto, 12 con cui si è siglata la Convenzione art.14 e 145 lavoratori disabili…

6 Giugno 2024

La sartoria sociale Un Filo Pazzesco entra nelle scuole. “L’anno prossimo tornate?”

  Attenzione, concentrazione e cura. Sono le parole chiave per descrivere l’attività di Un Filo Pazzesco nelle Scuole Secondarie di…

30 Maggio 2024

Tutto pronto per i centri estivi del Solco 500 bambini e ragazzi in sei sedi

  Cosper, Gruppo Gamma, Meraki, socie del Consorzio Sol.Co Cremona, e Il Cortile, non socia, sono le cooperative protagoniste della…

16 Maggio 2024

Laboratorio di Falegnameria all’IC U. Foscolo di Vescovato nell’ambito di SolcoCrEdu

  All’interno dei progetti Parlarsi, sostenuto da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile,…

23 Maggio 2024

Maria Luisa, Inner Wheel Club di Cremona: “Ci impegniamo contro la dispersione scolastica”

  “Il service nazionale dell’Associazione Inner Wheel di quest’anno era incentrato sulla dispersione scolastica. Pensavamo non fosse un problema che…

9 Maggio 2024

Centri Estivi, lavori in corso per le proposte di Solco Young in sei sedi cittadine

  Torna anche quest’anno Solco Young, la proposta unitaria di centri estivi del nostro Consorzio, nell’ambito dei progetti che riguardano…

2 Maggio 2024

Percorsi di ‘messa alla prova’ personalizzati. Dylan, 21 anni: “Ora faccio io l’educatore”

  A Cremona c’è già un mediatore penale, figura dedicata alla mediazione tra vittima e reo, all’interno dell’equipe educativa che…

18 Aprile 2024

Don Rota, Fondazione La Pace: “Una rete per un percorso strutturato sui bisogni degli anziani”

  “Il nostro desiderio è di aprirci sempre più al territorio. Un obiettivo che passa anche attraverso la sinergia con…

11 Aprile 2024

Camping Cremona. Partita la stagione con novità ed esperienze cicloturistiche

  Sold out del Camping Cremona per il weekend di Pasqua, nonostante le previsioni meteo avverse. “I turisti presenti hanno…

4 Aprile 2024

Inserimenti lavorativi e longevità. I punti chiave della Cooperazione in Lombardia

  Agroalimentare e welfare sono i settori trainanti del Terzo Settore in Lombardia. A confermarlo è il primo Report Regionale…

28 Marzo 2024

Daina, Apindustria Cremona: “Azioni a favore degli imprenditori del territorio con un’attenzione all’inclusione”

  “Lavoriamo insieme per identificare opportunità progettuali e implementare azioni concrete che contribuiscano alla crescita e al benessere del nostro…

21 Marzo 2024

Luca, assunto da Antares: “Ho trovato la mia dimensione, grazie a Mestieri per la possibilità”

  Luca, 31 anni con una storia complessa, lavora per la Cooperativa di tipo B Antares, laboratorio tipo-litografico per la…

12 Marzo 2024

La Giustizia Riparativa arriva nelle scuole. Lunedì 18 marzo convegno in Seminario

  Quattro scuole del territorio: Liceo Vida e scuola secondaria di primo grado Virgilio di Cremona e Istituto Santa Chiara…

14 Marzo 2024

“Volammo Davvero”. Fragilità e relazione, i temi portati sul palco dal Carrozzone degli Artisti

  Volammo Davvero. È il titolo dello spettacolo teatrale di Il Carrozzone degli Artisti APS, associazione che ha l’obiettivo di…

7 Marzo 2024

Indumenti per i detenuti grazie al Gamma e Caritas. “Preparare i pacchi ha una valenza sociale”

  Vestirsi per ritrovare la propria dignità in quanto persone. Ormai da tempo, la nostra coop. socia Gruppo Gamma, in…

29 Febbraio 2024

Riaperto il Parco Avventura alle Colonie. Tre nuovi percorsi e una zip-line accessibile

  Tornano caschetti e avventura. La coop. Gruppo Gamma ha riaperto i percorsi sospesi sugli alberi del Parco Colonie Padane,…

15 Febbraio 2024

Radaelli, Mestieri Lombardia: “Uniamo il radicamento territoriale dei soci con una dimensione regionale”

  Mestieri Lombardia è un consorzio regionale di consorzi e cooperative sociali per l’orientamento, la formazione e l’inserimento lavorativo, di…

8 Febbraio 2024

10 cooperative dalla cura sanitaria alla scuola, la filiera del Consorzio sulla salute mentale

  Una vera e propria filiera della salute mentale. L’abbiamo presentata all’Organismo di Coordinamento della Salute Mentale e delle Dipendenze…

1 Febbraio 2024

Il venerdì sera dei ragazzi a Grontardo. Cosper: “Coltiviamo la futura comunità educante”

  “L’obiettivo è quello di creare un luogo stabile nel quale si continua a mantenere alta l’attenzione sui bisogni di…

25 Gennaio 2024

Casa Umberto di Rigenera. Un luogo per il lavoro di comunità e l’outdoor education

  Casa Umberto prende vita. Una casa, a fianco all’Azienda Agricola Rigenera della Coop. Nazareth, pensata nell’ambito del progetto Up…

11 Gennaio 2024

Rigoli, Panathlon Club Cremona: “Sinergia con Consorzio, a favore delle persone fragili”

  “Il mondo del volontariato ha un ruolo fondamentale nel nostro paese per individuare criticità in molti campi e nel…

4 Gennaio 2024

Concluso il Servizio Civile a Mestieri, Moreno: “Ora continuo nell’ambito dei servizi al lavoro”

  “Mi piace il lavoro d’ufficio, ma anche il contatto con le persone. Occuparmi di lavoro e politiche attive mi…

28 Dicembre 2023

Il presidente tra bilanci e prospettive: “La sfida del 2024? Le risorse umane”

  Insieme, Povertà educative e Lavoro sono le parole chiave del 2023, anno in cui come Consorzio abbiamo partecipato a…

20 Dicembre 2023

Libri, citazioni, poesie, film e disegni. Le “cose” di Natale per augurarvi buone feste

  Per gli auguri di Natale del nostro Consorzio, abbiamo fatto due esperimenti. Il primo è stato chiedere a tutti…

14 Dicembre 2023

Diego Negrotti, nuovo Presidente Meraki: “Professionalità, competenza e buone prassi per il territorio”

  Diego Negrotti è il nuovo Presidente di Meraki, cooperativa frutto della fusione tra Il Cerchio, Santa Federici e Ventaglio…

7 Dicembre 2023

Bruschi, Cremona Solidale: “Progetti di inclusione sociale e inserimento lavorativo”

  Continuiamo a parlare dei partner del nostro Consorzio coinvolgendo questa volta Alessandra Bruschi, Direttrice Generale dell’Azienda Speciale Comunale Cremona…

1 Dicembre 2023

Natale al Civico: banchetti solidali, giochi, musica e merenda per bimbi e famiglie

  Torna il Natale al Civico81, organizzato dal nostro Consorzio con le cooperative socie e numerose realtà del territorio. Banchetti…

23 Novembre 2023

PNRR, mentoring, competenze e laboratori. Alle medie di Sesto contro la dispersione scolastica

  Tra attività di mentoring, gruppi di potenziamento delle competenze di base e laboratori. A due mesi dalla nascita dell’Associazione…

16 Novembre 2023

Don Pier, Caritas Cremonese: “Competenze, valori e obiettivi comuni”

  “La complessità del Solco è un valore aggiunto, perché c’è una grande competenza nei singoli ambiti”. Don Pier, Direttore…

9 Novembre 2023

Turismo da vivere non da consumare. Cooperative per la Festa del Torrone e oltre

  L’11 novembre torna la Festa del Torrone di Cremona, iniziativa dedicata al dolce tipico di Cremona che ogni anno attira…

2 Novembre 2023

Gli Sgammati agli Italiani di pallavolo integrata: “La squadra migliora. Lavoriamo per portare a Cremona il campionato nazionale”

  Quattro giocatori con disabilità e due normodotati per un’unica squadra, gli “Sgammati”. Sabato 28 e domenica 29 ottobre, la…

25 Ottobre 2023

Doposcuola con Cosper, Meraki e Nazareth. Accompagnamento allo studio e attività aggregative

  Con l’inizio della scuola, sono partiti i doposcuola SolcoCrEdu con protagoniste tre nostre cooperative socie. La Cooperativa Cosper organizza…

19 Ottobre 2023

Nel progetto Aut, così dopo la scuola bambini e ragazzi con disabilità allenano competenze e autonomie

  Aut. Si chiama così il progetto guidato dal Comune di Cremona e cofinanziato da Regione Lombardia per rafforzare la…

12 Ottobre 2023

Welfare Aziendale, “Creare una rete per valorizzare e promuovere il nostro territorio”

  In tema di Welfare Aziendale, negli ultimi mesi, il Consorzio ha subito una forte accelerazione. Ne abbiamo parlato con…

5 Ottobre 2023

L’ex Ventaglio Blu con il Consorzio Solco. “Contaminarsi per dare risposta a sempre più persone”

  Una new entry importante nel Consorzio Solco. Attraverso la fusione con il Cerchio, già nostra socia, e la creazione…

28 Settembre 2023

Anziani, realtà immersiva per una sana alimentazione. La sperimentazione alla Fondazione La Pace per il progetto Golden Age

  Favorire una sana e corretta alimentazione negli anziani anche attraverso la Realtà Virtuale Immersiva. Nelle scorse settimane, alla Casa…

19 Settembre 2023

PNRR scuola, nasce l’Ats tra Solco e Informagiovani del Comune di Cremona

  Un modello innovativo di collaborazione tra pubblico e privato nell’ambito dei fondi del PNRR dedicati alla scuola. Con la…

14 Settembre 2023

Federica e Alice, operatrici del Progetto SAI. Un percorso ad hoc per l’inserimento lavorativo di migranti

  “Ogni giorno è un incontro tra due mondi diversi”. Si riassume così il ruolo di Federica e Alice, operatrici…

7 Settembre 2023

Disabili, in partenza due grandi progetti di rete su lavoro e autonomia

  Due grandi progetti, in partenza questo mese, per creare e rafforzare la filiera di servizi di avviamento al lavoro…

31 Agosto 2023

La Gare des Gars, laboratorio di mestiere del progetto Parlarsi di SolcoCrEdu, selezionato da Con i Bambini

  La Ciclofficina “La Gare Des Gars” è uno dei laboratori di mestiere del progetto Parlarsi del Consorzio Solco di…

24 Agosto 2023

Outdoor education, housing sociale e inserimenti lavorativi. Up-Rigenera, il progetto della Coop. Nazareth

  Dalle idee sviluppate nel corso della formazione del progetto ABOUT CREMONA, finanziato da Fondazione Cariplo e condotto dalla coop….

27 Luglio 2023

Donne in bicicletta. Successo per il primo corso a Cremona sulle due ruote al femminile

  “Uno progetto realizzato solo per le donne. Uno spazio di senso dove potersi sperimentare e dove affrontare anche temi…

20 Luglio 2023

Socialis, Cristiana Paladini: “La valutazione d’impatto per guardare al di là del progetto”

  Attribuire “valore” ad un intervento” e misurarne l’impatto vero e proprio, inteso, secondo una nota definizione dell’OCSE, come insieme degli…

17 Agosto 2023

25 anni di Gardenia, Maria Rosa: “Per me non è solo lavoro”

  “Lavorativamente parlando sono nata con Gardenia”. Quest’anno, la coop. socia Gardenia compie 25 anni. Così, ne abbiamo approfittato per parlare con Maria…

10 Agosto 2023

Obiettivo 17, a ottobre, 3 giorni di Social Cooperatives International School

  La Social Cooperatives International School, organizzata da Confcooperative Federsolidarietà, è un evento annuale che promuove lo scambio di esperienze…

3 Agosto 2023

Valeria, tutore volontario: “Difficoltà e soddisfazioni. Guardate Orgito, ora lavora!”.

  “L’idea di diventare tutore mi è venuta anche ascoltando una trasmissione radiofonica”. Valeria Margaroli, 65 anni, è insegnante a Cr.Forma,…

13 Luglio 2023

Roberta e Camilla, new entries alla segreteria del Consorzio: “Qui ambiente accogliente e lavoro dinamico”

  “Un aspetto interessante è quello di vedere tanti progetti che prendono vita e portano poi risultati nel concreto”. Camilla…

5 Luglio 2023

Obiettivo 16 e la Giustizia Ristorativa, Lizzola e Dighera: “Nessuno si può chiamare fuori dai conflitti”

  “A Lomazzo era stato incendiata la porta di un centro giovanile ed erano stati distrutti i giochi per i…

29 Giugno 2023

Maria Luisa Lunghi, CSV Lombardia Sud: “È nostro dovere aprirci al lavoro comune”

  “La dimensione giovanile internazionale apre orizzonti e prospettive di lavoro nella comunità. Rinfresca il nostro modo di agire, pone…

22 Giugno 2023

STradio, la Web Radio dell’Istituto Stradivari con Open Group in SolcoCrEdu

  STradio è la web radio implementata all’Istituto Stradivari di Cremona con il coordinamento della Coop. Open Group di Bologna…

15 Giugno 2023

Cremona città dei Longennials. Il progetto Social Care con Cattolica, Comune e Politecnico

  Cremona città della longevità. Come Consorzio Solco partecipiamo al progetto Social Care, condotto dall’Università Cattolica del Sacro Cuore con Politecnico…

8 Giugno 2023

Letizia, Welfare Manager del Consorzio. Così vecchi e nuovi servizi diventano digitali

  “Sono una persona piuttosto flessibile e che difficilmente si tira indietro se c’è da imparare qualcosa di nuovo”. Letizia…

31 Maggio 2023

Bilancio positivo, tanti progetti e reti più forti. Il Consorzio Solco ‘promosso’ dall’Assemblea

  Numeri positivi, tanti progetti e tante reti. Si è tenuta qualche giorno fa l’Assemblea dei soci del Consorzio Solco,…

18 Maggio 2023

8 sedi e oltre 500 posti: i centri estivi di SolcoCrEdu. Con Tariffe agevolate in base all’Isee

  Per il terzo anno consecutivo, torna Solco Young, la proposta unitaria dei Centri Estivi delle cooperative del Consorzio Solco…

25 Maggio 2023

Bertoletti del Forum: “Ruoli diversi ma stessi obiettivi. Alleanza più forte”

  “Volontariato e cooperazione hanno ruoli diversi ma l’obiettivo condiviso di realizzare il bene comune. Da qui stiamo ripartendo per…

11 Maggio 2023

SolcoCrEdu, a Sospiro partiti i gruppi di genitori. “Il confronto aiuta a vedere la scuola e i figli con occhi diversi”

Sono partiti all’Istituto Comprensivo G.B. Puerari di Sospiro, e in particolare alle scuole secondarie di primo grado di Sospiro e…

3 Maggio 2023

Attività nei quartieri, Sara di Cosper: “Riscoprire relazioni tra vicini di casa e agganciare i NEET”

  “È difficile da spiegare. Si sente forte il bisogno di riappropriarsi degli spazi per viverli insieme”. Sara Licci, 38…

27 Aprile 2023

Dalla digitalizzazione al maggiordomo aziendale: ecco i servizi per la Convenzione articolo 14

  Progettazione di aree verdi, gestione di bar aziendali, confezionamento di pacchi e cesti regalo, personalizzazione di abiti da lavoro…

21 Aprile 2023

Progetto PONTI: Possibilità Occupazionali nel territorio e nelle imprese

  Ponti è un progetto nato per incentivare sul territorio l’utilizzo della cosiddetta “Convenzione articolo 14”. Giovedì 27 aprile al…

20 Aprile 2023

Cozzini, Direttrice Concass: “Non siete enti erogatori, siete partner”

  “Ciò che Concass e il Consorzio Solco Cremona possono fare insieme è aiutare gli enti consorziati a entrare nella…

13 Aprile 2023

SolcoCrEdu, Open Group sulla web radio STradio: “Così la didattica attiva e ludica ha coinvolto anche gli scettici”

  Web radio e podcast come strumenti di didattica ed educazione. Sono i risultati del percorso formativo che studenti e…

6 Aprile 2023

Auguri di Buona Pasqua. Longhi: “Nelle nostre comunità non venga meno il ruolo di compagni della passione”

  “Si avvicina la Pasqua, festa di Gioia e, per chi crede, anche di Risurrezione. Una Gioia ed una Risurrezione…

30 Marzo 2023

Digitale e welfare, Social Seed e CgMoving: “La sfida per le cooperative è pensarsi forti e fuori dagli schemi”

  Si chiama Experience the Change ed è il percorso intrapreso quest’anno da Cgm, Consorzio nazionale di cui come Consorzio Solco…

23 Marzo 2023

Viola, Assessore di Cremona: “Il sociale come risorsa e non come mero costo. Il welfare è di tutti”

  “Il sociale come risorsa ed il sistema di welfare come strumento di coesione sociale: un investimento e non un…

16 Marzo 2023

Obiettivo 13, Un filo pazzesco: “La nostra moda è contro i cambiamenti climatici”

  Un filo pazzesco è l’esperimento della coop. Gruppo Gamma nato come laboratorio per il Centro Diurno e che si…

8 Marzo 2023

Il Solco avvia due progetti contro la povertà educativa. 8 territori, 7 cooperative, 9 scuole, quasi 600mila euro

  Contrastare la povertà educativa minorile. Questo l’obiettivo di due nuovi progetti che il Consorzio Solco Cremona sta avviando sul…

2 Marzo 2023

Meraki, il murale inclusivo alla Stradivari diventa un podcast: “Ci siamo sentiti parte di qualcosa”

  “Il progetto è stato molto importante perché ci ha insegnato a lavorare tutti insieme. Ho collaborato con ragazzi di…

20 Febbraio 2023

Insieme contro la povertà educativa, martedì 7 marzo presentazione di Ritornare ad allenarsi e Parlarsi

  SolcoCrEdu, l’incubatore di progetti ed esperienze del Solco Cremona e delle cooperative cremonesi contro la povertà educativa, entra nel…

23 Febbraio 2023

Tadioli, Presidente Azienda Sociale Cremonese: “Un pensiero territoriale condiviso per andare oltre i confini comunali”

  “Lo sviluppo di un pensiero sociale territoriale condiviso: è questa la strada centrale per confermare nel futuro quel ruolo che…

16 Febbraio 2023

In fabbrica e tra donne, i gruppi di parola del progetto Fami. Bianchera: “Utili a migranti e operatori”

  “L’ineffabile bellezza del racconto”. È questo il titolo del libro scritto da Luciana Bianchera, Responsabile dell’area scientifica e della…

9 Febbraio 2023

Obiettivo 12 e la sostenibilità, Giusy di Rigenera: “Il ruolo decisivo del consumatore per un’agricoltura sostenibile”

  “E’ necessario che il consumatore senta la responsabilità di orientare le scelte del mercato.” Lo dice Giusy, responsabile di…

1 Febbraio 2023

Moreno del Servizio Civile di Mestieri: “Tocco con mano che il mio operato va a beneficio della comunità”

“La settimana sembra volare e questo la dice lunga sull’atmosfera del Consorzio e del Civico81”. Sono le parole di Moreno, 24…

30 Gennaio 2023

Nasce SolcoCrEdu: cooperative e progetti contro la povertà educativa

  La risposta del terzo settore contro la povertà educativa. Si può riassumere così SolcoCrEdu, il nuovo “incubatore” del Consorzio…

26 Gennaio 2023

Elezioni regionali, le proposte delle nostre cooperative ai candidati

  Mancano poche settimane alle elezioni regionali e anche l’Alleanza della Cooperazione Lombarda ha incontrato i candidati alla presidenza di…

19 Gennaio 2023

Obiettivo 11 e rifiuti, Foglietti di Conast: “Il ruolo decisivo della cooperazione per città più sostenibili”

  “Produrre prodotti ecocompatibili, ridurre gli sprechi, raccogliere in modo differenziato i rifiuti ed indirizzarli ad impianti di recupero.” Sono…

12 Gennaio 2023

Nicoletta della Comunità San Francesco: “Le realtà del Consorzio hanno un occhio attento alla persona”

  “Il Consorzio ha un occhio sociale, quindi attento alla persona”. Sono le parole di Nicoletta, educatrice della Comunità San…

5 Gennaio 2023

Orientamento legale, continua anche quest’anno lo sportello di prevenzione al Civico81

  Ringraziamenti e soddisfazione. Sono il risultato dei primi mesi di Sportello di Orientamento Legale al Civico81, un progetto di…

29 Dicembre 2022

Coop B, welfare aziendale e povertà educative. Le tre sfide del Consorzio per il 2023 

  Ed ecco, come ogni anno, l’immancabile intervista al nostro Presidente. La prima per Davide Longhi che proprio nell’anno che…

20 Dicembre 2022

Le “parole di Natale” dei membri del CDA per augurarvi buone feste

  Quest’anno, per gli auguri di Natale del nostro Consorzio, abbiamo chiesto a tutti i membri del Cda una “Parola…

21 Dicembre 2022

Il nostro Consorzio ricerca un Welfare Manager

  Il nostro Consorzio Sol.Co Cremona ricerca Welfare Manager per ente di Cremona. La risorsa dovrà occuparsi di gestire e…

19 Dicembre 2022

Il nostro Consorzio ricerca un Impiegato Amministrativo

  Il Consorzio Sol.Co Cremona ricerca impiegato amministrativo per gestione e rendicontazione progetti: Supervisione, coordinamento e gestione delle fasi amministrative…

15 Dicembre 2022

Gagliardi, Vice Presidente della Provincia: “La Provincia come riferimento significativo per tutte le cooperative sociali”

  Torniamo a parlare delle Convenzioni previste dall’art. 14 del decreto legislativo n. 276/2003 (dette “Convenzioni art. 14”) con la…

8 Dicembre 2022

Nasce Meraki (Cerchio, Santa Federici e Ventaglio Blu), Portesani: “Conoscersi e condividere per scoprirsi più forti e più grandi”

  “Conoscersi davvero, come persone, come professionisti; trovare modalità efficaci, sostenibili e condivise di “fare” impresa sociale”. E’ questa la…

1 Dicembre 2022

Obiettivo 10 dell’Agenda 2030, la cooperativa Nazareth: “Lavoriamo sulla disuguaglianza educativa”

  La Cooperativa Nazareth da quasi vent’anni ha implementato un sistema di accoglienza e integrazione dei minori stranieri non accompagnati…

24 Novembre 2022

Zagni degli Industriali: “Sull’ex art. 14 il Consorzio ci ha fatto conoscere nuove opportunità”

  “La persona giusta nel posto giusto, nella consapevolezza di poter trovare un vantaggio reciproco”. Parliamo della convenzione ex articolo…

17 Novembre 2022

Educazione finanziaria, Mara di Nazareth: “Così diamo gli strumenti per fare scelte sostenibili”

  “Se non hai un tempo e uno spazio dedicati, rischi di perdere d’occhio l’economia della tua famiglia”. Sono le…

14 Novembre 2022

L’educazione finanziaria al Festival dei Diritti: strumento di politica sociale per il benessere dei cittadini

  “L’educazione finanziaria come strumento di politica sociale per il benessere dei cittadini”. E’ questo il titolo della conferenza di…

9 Novembre 2022

Il percorso inclusivo di Mauricio con Gardenia e Mestieri. L’obiettivo 9 dell’agenda 2030

  Promuovere l’industrializzazione inclusiva e sostenibile. E’ questa una delle declinazioni dell’obiettivo 9 dell’Agenda 2030. Gardenia lo ha fatto con…

3 Novembre 2022

Il giornalino di Comunità di Villa Cristo Re, “per incentivare la partecipazione dei familiari e dei servizi”

  Rinnovare la routine introducendo nuove attività. E’ l’obiettivo dell’iniziativa di Villa Cristo Re, comunità psichiatrica a media protezione al…

2 Novembre 2022

Sabato festa al Giardino Barbieri-Raspagliesi. Con le nuove “vasche” abbellite da Scuola Edile e Artistico

  Pomeriggio di festa, sabato 5 novembre, al Giardino Barbieri-Raspagliesi, area verde tra le vie XI Febbraio e Bonomelli, aperta alla…

24 Ottobre 2022

Vesti&Rivesti, Milena e Giacomo: “Consiglio il negozio come valida alternativa alle grandi catene del fast-fashion”

  Vintage, recupero e impatto positivo su ambiente e cittadini. Sono gli aspetti che hanno convinto Milena e Giacomo a…

21 Ottobre 2022

Percorsi di autonomia delle persone migranti. Lunedì a Piadena amministratori, cooperative e Anci

  Risorse e competenze unite per realizzare percorsi di autonomia che coinvolgono persone titolari di protezione internazionale. L’esperienza di FAMI…

20 Ottobre 2022

Agenda 2030, l’obiettivo 8 sul lavoro inclusivo. Il successo di Renato e dell’orto aziendale

  Il ruolo di Mestieri è aiutare e rafforzare percorsi grazie ai quali una persona in carico ad un servizio…

13 Ottobre 2022

Tolomini di Confcooperative: “Nelle complessità dell’oggi nessuno basta a se stesso. Nemmeno le cooperative”

  “Condividere un percorso”. Questa è l’importanza della partecipazione del Consorzio Solco in Confcooperative, la Confederazione delle Cooperative Italiane, principale…

6 Ottobre 2022

Tre ragazzi tedeschi sperimentano il lavoro in Italia: successo per il progetto Erasmus+

  Tre ragazzi tedeschi, tre aziende cremonesi e tre settimane di apprendimento sul lavoro. E’ il riassunto del progetto pilota…

29 Settembre 2022

Solco 06: il ‘tempo lungo’ del Solco. A ottobre il via in un asilo nido

  Dopo Solco Young, la proposta del Consorzio Solco per i centri estivi cittadini, arriva Solco 06, l’impegno unitario e…

21 Settembre 2022

Claudio, autista di scuolabus del Cerchio, “Cuore e cervello per accompagnare i più piccoli”

  “Non si tratta solo di trasportare bambini, ma di accompagnarli…”. E’ questo il ruolo di un autista di scuolabus…

15 Settembre 2022

Agenda 2030, l’obiettivo 7 sull’energia. Silvia di Cosper: “Educare al risparmio è possibile”

  Un approccio “formativo” all’uso consapevole dell’energia con il coinvolgimento di nuclei familiari destinatari di aiuti per il pagamento delle…

8 Settembre 2022

Alleanza delle Cooperative Italiane, le proposte per le elezioni del 25 settembre

  Manca meno di un mese alle elezioni politiche del 25 settembre 2022 e anche l’Alleanza delle Cooperative Italiane (composta…

1 Settembre 2022

Coop Gamma, la “messa alla prova” alla Manzoni. Aule e laboratori sono pronti ad accogliere i bambini

  Pennello, rulli e vernice. Gli ingredienti che sono serviti ad F. per imbiancare un’ala della scuola primaria Manzoni. F….

23 Agosto 2022

Veronica, educatrice di Cosper per ‘Ci sto affare fatica’: “I giovani chiedono luoghi non solo fisici, ma relazionali”

  Nell’ultima settimana del progetto il commento è: “Tosto ma bello!”. Veronica ha 27 anni ed è educatrice della cooperativa…

11 Agosto 2022

Rivoltini di Confartigianato: “Una rete di competenze per aiutare il territorio a crescere”

  E’ nata da una contatto personale (“Da un’amicizia di gioventù tra alcuni operatori delle due strutture”) e si è…

4 Agosto 2022

Agenda 2030, l’obiettivo 6 sull’acqua. BonBistrot: “Ai clienti serviamo da sempre l’acqua del rubinetto, buona e sostenibile”

  Da quando lo fanno non se lo ricordano. “In realtà da sempre, da quando abbiamo aperto…”. L’acqua al BonBistrot, bar e ristorante…

28 Luglio 2022

Solco Young: il commento degli educatori dei centri estivi delle coop socie del nostro Consorzio

  Anche quest’anno sono in corso i centri estivi della proposta unitaria Solco Young grazie alle cooperative socie del nostro…

21 Luglio 2022

Anceschi di Confcommercio: “Insieme a Solco e Mestieri per la formazione e la ricerca dei talenti”

  Il nostro Consorzio ha all’attivo collaborazioni con importanti realtà esterne del territorio. Vogliamo valorizzarle, a partire dalle sinergie in…

14 Luglio 2022

Agenda 2030, obiettivo “Uguaglianza di genere”. “Fondamentale la collaborazione tra cooperative e realtà socie”

  “Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e ragazze”. E’ l’obiettivo 5 dell’Agenda 2030 per la…

7 Luglio 2022

Martina di Nazareth e Ahmed: “Crescere nella quotidianità e poi…diventare affidatari”

  L’Autorità Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza Carla Garlatti, nei giorni scorsi, è stata in visita a Cremona. Ha incontrato i…

30 Giugno 2022

Agenda 2030, obiettivo “Educazione di qualità, equa e inclusiva”. L’equipe del Cerchio: “Una sfida che ci appassiona ogni giorno”

  “Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti”. E’ questo l’obiettivo 4 dell’Agenda 2030…

27 Giugno 2022

Servizio Civile Universale: i volontari iniziano la loro esperienza

  “Siete energia, sguardo nuovo, futuro!” Sono le parole del Sindaco Gianluca Galimberti e dell’Assessore Luca Burgazzi che hanno dato…

23 Giugno 2022

Vanessa del Gamma: “Così sono arrivata alla sartoria sociale Un Filo pazzesco”

  “Insieme ai ragazzi del Centro Diurno della coop Gamma mi trovo benissimo. Mi piace stare con loro, forse perché…

16 Giugno 2022

Consorzio, nuovo Consigliere Mantovani: “Proseguire sulla strada tracciata”

  Con il rinnovo del CDA, entra a far parte dei consiglieri del nostro Consorzio anche Marco Mantovani della cooperativa…

9 Giugno 2022

6 sedi e 455 posti, dal 13 giugno i centri estivi di Solco Young

  Solco Young, la proposta unitaria di centri estivi del Consorzio Solco Cremona, torna anche quest’anno. Con qualche novità sulle…

27 Maggio 2022

Giusi Biaggi è la nuova presidente del Consorzio nazionale Cgm

  Terminato il doppio mandato come Presidente del Consorzio Sol.Co Cremona, la nostra Giusi Biaggi è diventata Presidente del Consorzio…

26 Maggio 2022

Federica Giamundo, psicologa e operatrice IPS. “Supporto e percorso individualizzato per la ricerca del lavoro”

  “Da pochi mesi mi sono buttata in questa nuova esperienza come operatrice IPS per il Consorzio Sol.co Cremona.” Federica…

19 Maggio 2022

“Avanti tutta”, il messaggio del nuovo Presidente Davide Longhi e della ex Presidente Giusi Biaggi

  Martedì 17 maggio, è stata una giornata importante per il nostro Consorzio. Il Consiglio ha finito il suo mandato…

12 Maggio 2022

Consorzio, Strada: “Vie nuove per dare senso al futuro”

  “Una realtà che nelle difficoltà di questi ultimi anni sta cercando di trovare delle vie nuove per dare senso…

12 Maggio 2022

Agenda 2030, obiettivo “Assicurare salute e benessere per tutti”. La Sala: “La salute come stato di completo benessere”

  “Il mio ruolo mi porta ad occuparmi quotidianamente della salute e del benessere dei miei pazienti”. Per approfondire il…

4 Maggio 2022

Portesani, disabilità: “La sfida integrare i servizi per promuovere progetti di vita”

  Continua il nostro percorso di avvicinamento al rinnovo del Consiglio del Consorzio Solco con il contributo del consigliere Alessandro…

3 Maggio 2022

Consorzio e minori, Merlini: “Accolta la sfida delle nuove povertà educative”

  La data del cambio di consiglio del nostro Consorzio si sta avvicinando e noi continuiamo a dare voce ai…

28 Aprile 2022

Agenda 2030, obiettivo “Sconfiggere la fame”. Rigenera: “La nostra parte per il futuro del pianeta”

  Porre fine alla fame. Per approfondire il secondo obiettivo dell’Agenda 2030, abbiamo coinvolto Rigenera, realtà di Agricoltura Sociale della Cooperativa Nazareth. Siamo…

21 Aprile 2022

Consorzio e psichiatria, Lanzi: “La prossima sfida? Coltivare continue relazioni tra le cooperative”

  Continua il nostro avvicinamento al passaggio del nuovo Cda del Consorzio Solco del mese di maggio. Oggi, è il…

14 Aprile 2022

Auguri di Buona Pasqua dal Consorzio Solco

  “A nome del Consorzio Solco Cremona e di tutte le cooperative socie, auguriamo Buona Pasqua. Reciprocamente ci incoraggiamo a…

14 Aprile 2022

Ambra, coordinatrice dei servizi educativi di Santa Federici, “stare con i ragazzi è linfa”

  “Sono coordinatrice dei servizi educativi domiciliari, ma svolgo ancora attività operative come educatrice, anche a domicilio. Per me stare…

7 Aprile 2022

Tavole da skate customizzate per beneficenza: Zonart, il progetto di riscatto di Mattia

  “Ho iniziato perché dovevo fare un’attività di volontariato per l’esecuzione penale esterna, ma quando le ore saranno finite continuerò…

31 Marzo 2022

Olfa, mediatrice culturale grazie a SolCo Formazione: “Una figura indispensabile. Anche per le istituzioni.”

  Olfa, tre figli, cittadina italiana di origine tunisina e operatrice sanitaria, è diventata una mediatrice culturale, grazie all’edizione 2019-2020…

30 Marzo 2022

Il lavoro sia dignitoso per tutti: il 7 aprile giornata sul caporalato al Civico81

  A cinque anni dalla legge 199, il fenomeno del caporalato è ampio e sempre più trasversale su tutto il…

24 Marzo 2022

Luisella, infermiera domiciliare di Cosper: “Entri nel quotidiano del paziente e costruisci un rapporto”

  “La parte che preferisco del mio lavoro è l’aspetto umano. Entrando nella casa di una persona, si crea un…

17 Marzo 2022

Consorzio e lavoro, Longhi e Astorri: “Le sfide del nuovo CDA? Inclusione, flessibilità e formazione”

  Da questo mese cominciamo un avvicinamento al passaggio importante del nuovo Cda del Consorzio Solco che si terrà a…

11 Marzo 2022

Nadia, la parrucchiera di Borea a La Pace: “Pettino le ‘mie’ nonne e le ascolto”

  “Adesso vado a casa”. Si congedano con questa frase, di solito, le signore della Fondazione La Pace dopo la…

3 Marzo 2022

Agenda 2030, le tutor di condominio: “Le povertà? Sono economiche, educative e culturali”

  “Trasformare il nostro mondo”. Questo è il grande obiettivo dell’Agenda 2030 dell’Onu per lo sviluppo sostenibile. Come Consorzio Solco,…

24 Febbraio 2022

L’Academy Fantathlon de Il Cerchio. Inclusione, socialità e motricità attraverso il gioco e lo sport

  Sviluppare capacità coordinative attraverso il gioco. E’ questo l’obiettivo dell’Academy Fantathlon della coop socia Il Cerchio partita lo scorso…

17 Febbraio 2022

“Vicino all’arte, si respira arte”. Gli artisti cremonesi in Caffetteria del Museo

  L’arte come “realtà alternativa”. Questo è il pensiero di Manuela Scaratti, insegnante di matematica e pittrice, che a febbraio…

10 Febbraio 2022

“Se anche i ragazzi con bei voti si perdono”. Il progetto di Cosper con anche Mantova e Brescia contro la dispersione scolastica

  “Il progetto ha avuto inizio a novembre 2020, ma con la didattica a distanza non è stato facile. Lo…

3 Febbraio 2022

Il camping si prepara alla riapertura il 25 febbraio. Nel 2021 accolte 3450 persone

  Il 25 febbraio la Cooperativa Nazareth riaprirà il Campeggio di via del Sale. Gli addetti ai lavori stanno già…

27 Gennaio 2022

Mestieri Cremona, partner del Servizio Civile. “Un’opportunità di crescita e un banco di prova”

  Competenze da riconoscere e valorizzare nel curriculum. Era questo il tema dell’incontro di gruppo dedicato ai ragazzi del Servizio…

20 Gennaio 2022

Dal farcitoast ispirato da Benedetta Parodi alle consegne a domicilio raddoppiate. Il nuovo anno di Rigenera

  La giardiniera di Rigenera piace anche a Benedetta Parodi. La usa per fare i toast. L’ha confessato in una…

13 Gennaio 2022

“Con il metodo IPS il lavoro è per tutti, nessuno escluso”. Webinar, formazione e gruppo di lavoro

  “IPS (Individual Placement e Support) è una metodologia integrata ai servizi. Si è sviluppata in America nell’ambito degli inserimenti…

29 Dicembre 2021

La sfida del 2022? Il covid non deve averla vinta. No all’illusione di un ‘prima idealizzato’, sì al cambiamento e alla speranza

Si chiude il 2021 e inizia un nuovo anno. Come da tradizione, facciamo un punto sui 365 passati e su…

23 Dicembre 2021

Lampada, clessidra, sacco a pelo, palloncino: i regali simbolici di Natale dai membri del nostro Cda

  Quest’anno abbiamo chiesto ad alcuni dei consiglieri del Consorzio un regalo simbolico da donare agli altri operatori e utenti…

16 Dicembre 2021

Ragazzi delle medie in ‘famiglie separate’, i gruppi di Parola del Cerchio: “Così i figli sono protagonisti del cambiamento”

  Il gruppo come luogo di scambio reciproco, ma anche di auto-riflessione. E’ questo che stanno riscoprendo le due specialiste…

9 Dicembre 2021

Food Truck Bistrottino alla JuVi per “fare sport e coinvolgere persone fragili nella comunità cittadina”

  L’ultimo allenamento per la prima partita al PalaRadi. Il primo incontro tra i ragazzi del Bistrottino e i giocatori…

2 Dicembre 2021

Un anno di Sharewood: 80 ragazzi e sinergie con la psichiatria per una falegnameria sociale che costruisce legami

  Sharewood non è solo una falegnameria sociale. E’ un luogo accogliente e un punto di incontro. Da un mesetto,…

22 Novembre 2021

Nuova vita al “Cambo”: giovani del quartiere protagonisti di spazi ed eventi

  Tante realtà e un unico desiderio: dare nuova vita al quartiere del Cambonino. Si chiama “Energie in Cambo” ed…

18 Novembre 2021

Festival dei Diritti 2021: Il report d’impatto in economia e finanza sui diritti

  Nell’ambito del Festival dei Diritti 2021, venerdì 10 dicembre, presso la nostra sede in via Bonomelli (Civico81), si terrà…

11 Novembre 2021

Le Coop del Consorzio a #insiemepergliSDG: sfilata di persone, storie e imprese sociali

  Il mestiere, il riscatto e il rispetto per l’ambiente. È fatto da questi elementi il filo che unisce le…

Sol.Co. Cremona

Consorzio Sol.Co. Cremona

Via Bonomelli, 81
Cremona

P.IVA 00903210193

Tel.  0372 1786314
Mail: segreteria@solcocremona.it

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© Sol.Co. Cremona - Created by Dueper Design
Il nostro sito fa uso di cookies al fine di fornire una migliore esperienza di navigazione all'utente. Potrebbero essere presenti, inoltre, cookies di terze parti. Continuando a navigare nel sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato