Ogni anno una possibilità di crescita

Il Sol.co Cremona, dopo essere stato ente accreditato per il Servizio civile nazionale, è oggi partner del Comune di Cremona per il Servizio Civile Universale coordinato dal Servizio Progetti e Risorse. Ogni anno offre la possibilità a giovani tra i 18 e i 28 anni di vivere un anno della propria vita in chiave solidaristica e per il bene di tutti, calando nella pratica la condivisione dei valori comuni e fondanti l’ordinamento democratico. Impegnarsi per dodici mesi nel servizio civile consente anche di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura opportunità di lavoro, assicurandosi nel contempo una iniziale quota di autonomia economica.

Nell’ambito dell’ultimo bando (2023/2024) il nostro Consorzio ha contribuito ai progetti:

  • Do_Mani: giovani costruttori di comunità. L’obiettivo del progetto è di favorire l’integrazione sociale e territoriale di tutti i cittadini (guarda la scheda del progetto). Sosteniamo il progetto come Consorzio (1 volontario), La Gare des Gars (2 volontari), Coop Santa Federici (1 volontario) e Coop Il Cerchio che accoglie 4 volontari tra Cremona e Casalmaggiore.
  • Common Food. Per un nuovo sistema del cibo sostenibile e solidale con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza dell’impatto sociale e ambientale dei nostri comportamenti quotidiani in ambito alimentare e di coltivazione (guarda la scheda progetto). A questo progetto partecipa la Coop. Nazareth (2 volontari).
  • Consumi o ti consumi? I ragazzi svilupperanno un nuovo approccio socioculturale all’acquisto e al consumo (guarda la scheda progetto). Siamo presenti in questo progetto come Coop Gamma, Vesti e Rivesti (1 volontario).

Da segnalare anche i progetti a cui partecipano:

  • la Coop. Cosper:  “Ambientiamoci“, accoglie 5 volontari negli asili e asili nido di Cremona, Casalbuttano e Gadesco (guarda la scheda progetto) e “A+B=C: il valore aggiunto sei tu!” per rispondere ai bisogni di inclusione sociale delle persone anziane e degli adulti fragili, accoglie 2 volontari (guarda la scheda progetto).
Il Servizio Civile sul sito del Comune di Cremona
Le date dei colloqui individuali e di gruppo

 

Anche l’Agenzia del Lavoro Mestieri Lombardia fa parte della Rete Servizio Civile, partecipa al progetto NEED4NEED della Regione. Scegliendo Mestieri avrai la possibilità di formarti e fare esperienza all’interno di un ente non profit che concentra il suo impegno sul diritto ad un lavoro dignitoso e sostenibile, con particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione.

Per saperne di più visita il sito.

Per candidarti: https://domandaonline.serviziocivile.it/ indicando Mestieri Lombardia nel campo Nome Ente e scegliendo la sede presso la quale intendi candidarti