Dal farcitoast ispirato da Benedetta Parodi alle consegne a domicilio raddoppiate. Il nuovo anno di Rigenera

 

La giardiniera di Rigenera piace anche a Benedetta Parodi. La usa per fare i toast. L’ha confessato in una storia di Instagram di dicembre, dopo aver ricevuto una delle BOX natalizie. “Molti di noi sono rimasti sorpresi ed anche un po’ divertiti, ma in realtà questa ricetta esiste. Così, i nostri Buoni di Ca’ del Ferro sono stati ispirati e hanno ideato una sorta di farcitoast… vi stupirà!” – ci confessa Giusy Brignoli, responsabile dell’Azienda Agricola Biologica Rigenera (esperienza di Agricoltura Sociale della Cooperativa Sociale Nazareth).

Per Rigenera, infatti, quello natalizio, è stato un periodo intenso che ha portato anche molte soddisfazioni. Come ogni anno, sono stati pensati e preparati dei pacchi (come quello donato a Benedetta) che valorizzassero i prodotti biologici dell’azienda e quelli di altre cooperative che lavorano nelle carceri italiane, come le box natalizie realizzate da Freedhome (Torino), i biscotti di Verbania, la pasta di Palermo e i croccanti di Ragusa. In più, alcuni pacchi “Nord&Sud” con sapori tipici cremonesi e prodotti della Cooperativa Il Segno della Calabria e la pasta della Cooperativa campana Il Mulino di Gragnano.

Ma non solo pacchi natalizi. Quest’anno Rigenera è stata la più richiesta anche all’esposizione di prodotti solidali della Bottega Solidale di Brignano (BG), nata dalla creatività dei volontari dell’Associazione Amici di don Maurizio. Il cui ricavato andrà a sostenere progetti di solidarietà in Italia ed all’estero. Un’occasione che, oltre alla vendita, permette di portare la propria testimonianza durante alcuni incontri che hanno come scopo quello di spiegare il senso solidale del progetto. “Queste – spiega Giusysono le cose che ci piacciono: la sostenibilità della nostra impresa ed il lavoro culturale, lo scambio, l’approfondimento, necessari per costruire un mondo più giusto per tutti.”

Ora che le festività sono finite, il nuovo anno parte con una marcia in più. “Abbiamo ripreso le consegne a domicilio, raddoppiando gli appuntamenti settimanali, soprattutto a causa dell’aumento delle richieste dato dalle tante famiglie bloccate in casa per la crescita dei contagi,” – continua Giusy Brignoli. Le consegne sono ogni martedì e giovedì, dalle 17 alle 19. Tra un paio di settimane, inoltre, si ricomincerà a potare le piante di more e a seminare negli orti di Rigenera. Riprenderanno, poi, le collaborazioni con le scuole del territorio e, con la bella stagione, la proposta delle giornate di azienda aperta. “Le iniziative en plein air sono sempre un buon modo per stare insieme, gustare la bellezza della natura e naturalmente i prodotti di Rigenera”, conclude.

In pentola bollono davvero molte cose. Così, Rigenera è sempre in cerca di nuovi collaboratori che aiutino in campagna, in carcere e nelle vendite. Oltre ai collaboratori, un sostegno viene dato dai giovani del Servizio Civile Universale. Anche quest’anno, Rigenera ne accoglierà due (i dettagli per le iscrizioni qui). Qualche volto già si è fatto avanti e potremo conoscerlo in questa stagione, ma “magari proprio tra chi legge, ci sarà la rivelazione del 2022”, commenta Giusy.