
Gamma con il Bistrottino ad Assisi per il G7. “Un’esperienza meravigliosa per ragazzi e staff”
“Ciò che mi ha particolarmente colpita è l’importanza di questo evento. Le parole dei ministri riguardo la disabilità e l’inclusione, tema molto importante al giorno d’oggi, mi hanno fatto capire che non bisogna guardare solo al proprio giardino, ma anche aiutare il prossimo che magari si trova in difficoltà più di noi”. Sono le parole di Giada, una delle ragazze della Coop. Gruppo Gamma che, accompagnate da Chiara Persico e Andrea D’Avossa, vicepresidente e educatore della Cooperativa, hanno offerto il loro servizio sul food truck Bistrottino in occasione del G7 di Assisi. Infatti, grazie a L’Officina, coop. sociale di Codogno, il 14 ottobre, il Gamma ha avuto la possibilità di servire panini a ministri e guardie del corpo nella splendida cornice di Assisi. “L’Officina era con noi e ha servito un piattino per l’aperitivo con i suoi prodotti: giardiniera e salse abbinate a un formaggio. Come Gamma, invece, abbiamo puntato sul salame cremonese che è stato davvero molto apprezzato abbinato alle birre del nostro vicino di truck, birrificio sociale Vecchia Orsa”, racconta Chiara Persico.
“Tre dei quattro ragazzi presenti erano alla prima esperienza sul Bistrottino. Il food truck rosso ha spazi ridotti e muoversi è complicato. Equilibri delicati che con la tensione possono creare malumori, ma l’esperienza è riuscita. Tutti con il loro impegno hanno svolto il loro compito rispettando il ruolo degli altri”, aggiunge la vicepresidente. Così, insieme a Giada, anche Andrea, Gianpietro ed Ester. “Ho sperimentato e imparato davvero cosa vuol dire lavorare. Ciò che mi ha colpito di più e stato l’impegno costante e il discreto successo che ho raggiunto”, commenta Andrea. “Mi è piaciuto molto gestire la piastra, nonostante abbia toccato con mano il tanto lavoro che c’è da fare”, aggiunge Gianpietro. “Un’esperienza meravigliosa che rifarei. Il posto visitato e le persone incontrate hanno superato le mie aspettative, in positivo”, conclude Ester. Un’esperienza positiva di lavoro e integrazione, come testimoniano i commenti dei ragazzi. Una vetrina importante per la Cooperativa Gruppo Gamma.
Durante il servizio, la cooperativa ha incontrato e servito anche l’attuale Ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, alla quale è stata consegnata la maglia ufficiale dello staff del Bistrottino. Così, un pezzo del nostro Solco raggiungerà anche Roma.
“All’inizio – è il bilancio finale di Chiara Persico – c’era un po’ di timore rispetto a protocolli, formalità, rigidità e distacco tipici del contesto. Invece, con piacevole sorpresa, abbiamo constatato la vicinanza della Ministra Locatelli e delle persone presenti. I protocolli hanno lasciato spazio ad abbracci e chiacchiere per conoscersi ed accorciare le distanze tra noi e il mondo politico. Oltre alla soddisfazione di aver servito ottimi panini, quindi, ci portiamo a casa nuove belle amicizie e tante belle storie raccolte dalle realtà presenti. Fatiche, fallimenti, delusioni, ma anche gioie, soddisfazioni e sorrisi. Averli condivisi ci ha fatto sentire meno soli. Non abbiamo solo servito del cibo, ma valorizzato i nostri ragazzi, scambiato idee, instaurato legami e possibili future collaborazioni”.