
Giornata Mondiale delle Cooperative, Negrotti: “Siamo un antidoto alla crisi di fiducia”
“Le cooperative costruiscono un mondo migliore”. È questo il tema della Giornata Mondiale delle Cooperative che si celebra oggi, il primo sabato del mese di luglio. Un argomento centrale, simbolo anche del 2025, dichiarato Anno Internazionale del modello cooperativo per sensibilizzare sull’importanza e sul contributo delle cooperative allo sviluppo sostenibile. È la seconda volta nella storia che un intero anno viene dedicato a questo modello: la prima è stata nel 2012. Per l’occasione, abbiamo chiesto una riflessione a Diego Negrotti, Neo Vice Presidente del nostro Consorzio e Presidente della cooperativa socia Meraki.
“Quest’anno è stato dedicato alle cooperative perché hanno qualcosa di unico: al centro non ci sono solo servizi e numeri, ma anche, e soprattutto, persone e relazioni. Costruiamo processi innovativi e partecipati. In cooperativa, ognuno può contribuire e fare la differenza”, sottolinea Negrotti. Un punto di vista condiviso dal nostro Consorzio che crede fortemente nella vicinanza al territorio, nel vivere ‘dentro’ la società e, quindi, le persone della comunità. “Il tema di quest’anno è un invito a sostenere chi sceglie di generare valore economico, ma anche sociale, ambientale e umano”, aggiunge. Proprio in questo senso le cooperative sono simbolo di un’economia che genera valore. “Come afferma Paolo Venturi, Direttore di AICCON, Centro Studi promosso dall’Università di Bologna e dall’Alleanza delle Cooperative Italiane, ‘le cooperative sono oggi più che mai un antidoto alla crisi della fiducia. Sono luoghi generativi”.
“Come cooperative socie del Consorzio vogliamo essere un pezzo attivo di democrazia che produce giustizia sociale. Come sosteneva Claudia Fiaschi, ex portavoce del Forum del Terzo Settore e vicepresidente di Confcooperative, il Terzo Settore è un attore politico, non partitico. È voce, progetto e azione della società civile organizzata che si prende cura delle fragilità per costruire coesione“, afferma Negrotti. Così, le nostre cooperative sono architetture sociali che costruiscono legami, opportunità e diritti. Lo fanno affiancando bambini e ragazzi in percorsi educativi, creando possibilità di lavoro concrete e favorendo la coesione sociale con azioni di welfare, sostegno ai caregiver, incoraggiando la partecipazione civica.
Questa visione si concretizza nel nostro impegno costante per il coinvolgimento dei giovani. “I giovani possono cambiare le carte in tavola, ma hanno bisogno degli strumenti giusti per attivare un cambiamento che parta dal basso. In cooperativa possono toccare con mano il fatto che ogni loro azione ha un impatto reale su ciò che li circonda”, dice Negrotti. Come Consorzio siamo promotori di un ampio ventaglio di possibilità dedicate a ragazzi e ragazze: formazione, inclusione, attività di partecipazione attiva e anche inserimento lavorativo. Le nostre cooperative intendono far sperimentare ai giovani una forma di lavoro che è anche cura del bene comune”.
La Giornata Mondiale delle Cooperative, con il suo tema “Le cooperative costruiscono un mondo migliore”, risuona profondamente con la missione del nostro Consorzio. Una visione e un impegno che, come ribadito dal Vice Presidente Diego Negrotti, si traducono quotidianamente nella costruzione di un’economia più giusta e di una società più coesa, mettendo al centro le persone e le relazioni. Continueremo a lavorare, insieme alla nostra rete di cooperative e alla comunità, per un futuro in cui il valore generato sia sempre a beneficio di tutti.