Giulia, da Codogno a Cremona per Wonder. “Mi trovo bene in azienda e con i colleghi”

 

“Mi trovo bene, tutti mi vogliono bene”. Sono le parole di Giulia, ragazza di 21 anni di Codogno (LO), diplomata all’Istituto Tecnico Agrario Antonio Tosi e inserita al Ristorante dell’Azienda Wonder SPA lo scorso maggio. L’azienda cremonese progetta e produce valvole per pneumatici e componenti automotive e crede nel valore delle persone, perché su di loro si regge il prestigio dell’azienda. Così, nel 2021 ha creato il “Wonder Company Restaurant” per dipendenti e collaboratori.

“La mattina prendo l’autobus delle 8 da Codogno, poi cambio stazione a Cremona e verso le 9.30 sono qui. Lavoro fino alle 13.30, poi mi fermo a mangiare e il pomeriggio passano a prendermi i miei genitori per portarmi agli allenamenti di nuoto”, dice Giulia. “Si tratta di un tirocinio di sei mesi per tre giorni la settimana, ma la nostra speranza è che decida di fermarsi da noi più a lungo”, commentano da Wonder.

È arrivata all’Agenzia Mestieri di Cremona grazie all’Associazione Culturale Luppolo in Rock, realtà che ogni anno si impegna con raccolte fondi da destinare ad associazioni del territorio cremonese che si battono per la difesa di soggetti fragili e per l’inclusione sociale. “Conoscendo la nostra agenzia, specializzata nell’inserimento lavorativo di persone con disabilità, si sono rivolti a noi che abbiamo messo in contatto la ragazza con Wonder SPA che ha poi deciso di avviare il tirocinio”, racconta l’operatrice Simona di Mestieri.

Giulia è addetta alla preparazione dei piatti freddi, dell’allestimento della sala e del servizio, insieme alle colleghe del Gruppo Camst, Alessandra e Stefania. “Mi piace anche pranzare con i colleghi. Qui, si mangia benissimo: oggi per me risotto al pomodoro e tortino di verdure”, conclude Giulia.