Il valore delle competenze. Mestieri Lombardia è ente formativo per il reinserimento lavorativo e la riqualificazione di disoccupati
La formazione professionale si nutre di esperienza sul campo. Lo sa Serena Cominetti, giornalista, SMM e Direttore Responsabile di Quindici News, che ha trasformato la sua carriera nella comunicazione e nei new media in un ruolo chiave per i percorsi di reinserimento lavorativo gestiti dall’Agenzia per il lavoro Mestieri Lombardia – Sede di Cremona, promossa proprio dal nostro Sol.Co. Per il percorso formativo ‘Operatore d’ufficio’ inserito nel programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) di Regione Lombardia, Serena ricopre il ruolo di docente, focalizzata sulle competenze digitali e comunicative essenziali per il moderno mercato del lavoro. È stata coinvolta proprio per il suo profilo multidisciplinare, che unisce l’esperienza di giornalista ‘sul campo’ con la gestione di media digitali.
“Il mio lavoro ruota attorno alla scrittura, declinata attraverso strumenti diversi,” spiega Serena Cominetti. La sua evoluzione in formatrice è stata naturale, spinta dalla crescente esigenza di alfabetizzazione digitale in tutti i settori. Ha strutturato la sua esperienza di Copywriter, SMM e Giornalista in percorsi didattici orientati al risultato, collaborando con enti come Mestieri per moltiplicare le mie competenze e favorire la crescita professionale.
Per Serena, l’efficacia formativa risiede nella praticità. “Dal punto di vista tecnico, sono indispensabili una profonda padronanza della materia e l’abilità nell’uso degli strumenti digitali che, come nel mio caso, arriva da chi usa quei programmi in prima persona”, afferma. Ma la vera leva è l’impatto umano. “L’impatto diretto e gratificante sulla vita dei partecipanti, derivante da empatia, ascolto attivo e flessibilità è la soddisfazione più grande”, continua.
Lavorare in un contesto di cooperazione sociale, come quello del nostro Consorzio, influisce direttamente sulla metodologia. “La formazione in un contesto di cooperazione sociale richiede ancora più attenzione nel superare le barriere individuali. Ci vuole una maggiore sensibilità verso i bisogni di categorie fragili o svantaggiate e quindi un approccio altamente personalizzato e l’utilizzo di linguaggi non giudicanti”, afferma la formatrice.
È proprio l’attenzione al dettaglio e alla persona che qualifica Mestieri Lombardia come partner cruciale nell’orientamento. Riconosciuto come Ente Formativo può direttamente erogare formazione professionalizzante, in particolare in questa fase attraverso il programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), rafforzando l’offerta formativa della nostra rete. L’esperienza di professioniste come Serena Cominetti è la garanzia che i percorsi di riqualificazione non sono solo teorici, ma sono saldamente ancorati alla realtà del mercato, offrendo opportunità concrete di rilancio professionale.