
Chiara, da segretaria a receptionist del Camping Cremona
Chiara, 27 anni. Da aprile lavora nella reception del Camping Cremona, che abbiamo in gestione come Solco, grazie alla collaborazione della coop Nazareth. Prima della pandemia era segretaria in uno studio di avvocati. Ha anche lavorato come ballerina presso alcuni villaggi turistici. Le sue grandi passioni sono da sempre lo sport e il campeggio. Nel tempo libero con il marito viaggia spesso in camper.
“Quando mio suocero, un volontario qui al camping, ha detto che cercavano qualcuno, mi sono subito offerta, rivolgendomi a Giusi, che ringrazio per il supporto”, ci racconta Chiara, ringraziando la nostra Presidente Giusi Biaggi. Così, è iniziata la sua esperienza in via del Sale, dove si occupa di dare informazioni ai campeggiatori e controllare gli accessi, affiancando Furio, altro giovane inserito l’anno scorso, grazie al supporto di Mestieri Lombardia (leggi qui). “Ho fatto anche una breve esperienza in un villaggio turistico che in questo impiego mi ha aiutata”, aggiunge lei.
“Mi sono impegnata ad imparare cose nuove e a destreggiarmi con le lingue, ma devo dire di essermi trovata subito a mio agio, grazie anche alle persone che ho incontrato qui”. I turisti sono soprattutto stranieri, ci sono molti tedeschi, francesi e anche spagnoli, quindi per Chiara è stato un modo per cimentarsi in diverse lingue e mettersi in gioco. “Una curiosità: molti turisti si sforzano di parlarti in italiano. Questo mi fa piacere; è segno di comprensione da parte del turista”, sorride Chiara.
Anche lavorare in un campeggio ha le sue difficoltà, perché “possono capitare dei gruppi che non rispettino le regole, ma sono sempre sostenuta da Giusi e dagli operatori di Nazareth che lavorano anche sul campeggio. Sono esperienze che mi formano, perché ho il modo di confrontarmi con gli ospiti trovando un punto di incontro”, ci racconta la receptionist.
L’impiego al campeggio le piace e spera di poter continuare quest’esperienza anche in futuro, “le ore non sono tante, posso gestirmi il tempo e trascorrerlo in un ambiente piacevole. In più, imparo molto dal confronto con i turisti.”